Articolo de Il Manifesto.it del 23 novembre 2016 (pubblicato anche sull’edizione cartacea) Rapporto Milex. L’anno prossimo il budget sarà di 23, 4 miliardi, di nuovo in crescita da due anni di R.G. Viene sonoramente smentita la ministra della Difesa Roberta Pinotti: la spesa militare dell’Italia non è affatto diminuita, come lei ha detto a più …
Aritcolo di Vita.it del 23 novembre 2016 Le spese militari in Italia continuano a crescere, nonostante le dichiarazioni contrarie della politica. Nel 2017 l’Italia spenderà almeno 23,4 miliardi di euro: 64 milioni al giorno, lo 0,7% in più rispetto al 2016 e il 2,3% in più rispetto alle previsioni. Lo rivela il primo rapporto dell’Osservatorio …
Intervista di Radio Vaticana del 23 novembre 2016 Ogni giorno l’Italia spende 65 milioni di euro in spese militari e, ogni giorno, solo per acquistare nuovi armamenti, ne spende 15. Sono i calcoli dell’Osservatorio MIL€X, che documenta come, negli ultimi 10 anni, i fondi alla Difesa, anziché subire tagli, siano aumentati del 20%. Il dossier, …
La corsa agli armamenti è aumentata negli ultimi anni. Stimati in più di 23 miliardi gli investimenti per il 2017. Il record di Bersani: dal 1993 è il ministro che ha destinato più risorse SULLA CARTA nascono come navi a doppio uso, un ibrido destinato un po’ ad aiutare la Protezione civile in caso …
di Matteo De Fazio & Marco Magnano da Riforma.it I civili continuano a morire in Yemen e i sospetti sulle responsabilità italiane nel coinvolgimento con i propri armamenti sono sempre più forti La guerra che da circa un anno e mezzo si sta combattendo in Yemen è sepolta sotto una coltre di silenzio. Nel fine …
La Fondazione “Benvenuti in Italia” aveva già parlato qui del progetto Milex per la costituzione di un osservatorio sulle spese militari. Di seguito la loro intervista a Francesco Vignarca che, insieme a Enrico Piovesana, ha ideato il progetto Milex è un progetto che nasce da un’esigenza di trasparenza sulle spese militari. Quando vi è venuta …
Crowdfounding per Milex, il nuovo osservatorio sulla spesa militare italiana. Su “Riforma” intervista ad Enrico Piovesana Da pochi giorni è stata lanciata una campagna di finanziamento per un nuovo osservatorio sulla spesa militare italiana, Milex. La Rete italiana per il Disarmo e il Movimento Nonviolento sono tra gli ispiratori di questa iniziativa, che ha lo …
Articolo del Fattoquitidiano.it Intervista a Enrico Piovesana, collaboratore de ilfattoquotidiano.it, che, con Francesco Vignarca (Rete Italiana Disarmo) e il Movimento Nonviolento, è ideatore del progetto Mil€x, che a novembre punta a pubblicare il primo rapporto annuale. “C’è poca informazione e poco dibattito e di conseguenza poco controllo. Mezzo milione usato per comprare nuove bombe e …
Articolo di Sara De Carli per Vita.it Parte oggi la campagna di crowdfunding per la realizzazione del “Primo Rapporto Annuale MIL€X sulle Spese Militari Italiane”, da un’idea di Francesco Vignarca e Enrico Piovesana in collaborazione con Movimento Nonviolento. «MIL€X non è un progetto pregiudizialmente antimilitarista e non si oppone alle spese militari, ma vogliamo bucare …