dal Fatto Quotidiano del 30 marzo 2020 In diciotto anni, l’Italia ridotto dello 0,4 per cento il finanziamento del sistema sanitario nazionale italiano. I fondi che rappresentavano il 7 per cento del Prodotto interno lordo (Pil) nel 2001 sono scesi a un importo pari al 6,6 per cento nel 2019. Lo dice l’ultimo rapporto della …
Articolo pubblicato su Analisi Difesa il 26 luglio 2017 Ripubblichiamo l’articolo di Enrico Piovesana uscito il 24 luglio su Il Fatto Quotidiano che riporta dati ufficiali interessanti circa il Programma F-35 soprattutto per i suoi risvolti italiani. Costi incerti ma in aumento e soprattutto un netto ridimensionamento dei posti di lavoro che tale programma …
Articolo pubblicato dal Fatto Quotidiano online il 16 Febbraio 2017 “Affermare che gli F-35 servono per combattere l’Isis è deleterio in termini di sicurezza nazionale perché andare a bombardare città e villaggi in Paesi islamici non fa altro che aizzare l’odio della galassia jihadista verso il Paese aggressore”, spiegano i fondatori dell’osservatorio sulle spese per …
L’analisi dell’Osservatorio sulle spese militari italiane (Mil€x) sulla deliberazione del consiglio dei ministri. Spese triplicate per la missione in Libia e per le operazioni di intelligence. In Iraq il contingente italiano più numeroso, con 1.500 soldati e un conto da 300 milioni. Segue quello in Afghanistan Aumenta l’impegno militare italiano in Libia, con costi triplicati …
Articolo de Il Fatto Quotidiano.it del 23 novembre 2016 L’analisi nel primo rapporto annuale dell’osservatorio Mil€x. In aumento del 10% i costi per F-35, portaerei, carri armati ed elicotteri da attacco, pagati in maggioranza dal ministero dello Sviluppo economico. Roberta Pinotti ha dichiarato che negli ultimi dieci anni la difesa ha subito un taglio del …