Dopo alcuni mesi di stasi (dovuti alle situazioni emergenziali e problematiche causate dalla pandemia di Covid-19, che hanno avuto ripercussioni anche sulla nostra attività) siamo finalmente in grado di annunciare con soddifazione che stanno per ritornare gli aggiornamenti, gli studi, le analisi, le diffusioni di dati derivanti dal lavoro del nostro Osservatorio Mil€x. Riprendiamo la …
L’aumento è del 6,4% con incremento di oltre 1,5 miliardi di euro rispetto al 2019 Nota metodologica Questa scheda elaborata dall’Osservatorio Mil€x sulla spesa militare italiana intende fornire la valutazione più precisa e approfondita possibile degli investimenti militari dello Stato italiano nel 2020 con la documentazione attualmente a disposizione. Risulta doverosa una premessa di natura …
I dati Sipri nelle Giornate globali di azione sulle spese militari. La richiesta al governo italiano: nel 2020 moratoria su acquisto nuovi armamenti. Ferrara (M5s): un miliardo di meno per gli F-35 Su Avvenire Nel 2019 gli stati hanno speso quasi duemila miliardi di dollari in strumenti per uccidere. In piena pandemia globale di Covid-19 …
Si impenna il conto delle spese militari in tutto il pianeta. La campagna dell’International Peace Bureau: “Spostare il bilancio verso i veri bisogni umani” Su Repubblica.it Come si può continuare a gettare miliardi negli armamenti, quando l’emergenza coronavirus ha messo in luce le carenze e l’insufficiente finanziamento dei sistemi sanitari? Il livello di spesa è …
dal Fatto Quotidiano del 30 marzo 2020 In diciotto anni, l’Italia ridotto dello 0,4 per cento il finanziamento del sistema sanitario nazionale italiano. I fondi che rappresentavano il 7 per cento del Prodotto interno lordo (Pil) nel 2001 sono scesi a un importo pari al 6,6 per cento nel 2019. Lo dice l’ultimo rapporto della …
Negli ultimi dieci anni, secondo la Fondazione Gimbe, sono stati sottratti 37 miliardi di euro alla sanità. La spesa militare complessiva, secondo il rapporto Mil€x, nel 2018 è salita a 25 miliardi di euro (1,4% Pil), segnando un aumento del 26% rispetto alle ultime tre legislature Su Altreconomia Tagli alla spesa sanitaria ma non a …
Testo preparato dall’Osservatorio Mil€x per il Rapporto di Sbilanciamoci presentato a fine 2019, come analisi preliminare della spesa militare derivante dalla proposta iniziale della Legge di Bilancio 2019
Più di trentamila velivoli senza equipaggio sparsi per il mondo e pronti a colpire. I numeri del macrocosmo dei droni militari sono impetuosi. E cresceranno ancora. di Biagio Simonetta per Il Sole 24 Ore Più di trentamila velivoli senza equipaggio sparsi per il mondo e pronti a colpire. I numeri del macrocosmo dei droni militari sono …
Un recente sondaggio diffuso da SWG nell’ambito del proprio servizio PoliticAPP segnala ancora una volta la non popolarità delle spese militari in Italia. Secondo i risultati del sondaggio (diffusi il 27 giugno e derivanti da rilevazioni condotte tra il 19 e il 21 giugno) ben il 50% degli intervistati ritiene che gli investimenti per difesa …
E’ stato annunciato ieri 13 giugno 2019 congiuntamente dal Ministero per lo Sviluppo Economico (MISE) e dal Ministro della Difesa un impegno di spesa pluriennale di circa 7,2 miliardi di euro per investimenti relativi a programmi nel settore militare e degli armamenti. Circa 2,2 miliardi di euro saranno destinati a Iveco Defence Vehicles per la …