I dati Sipri nelle Giornate globali di azione sulle spese militari. La richiesta al governo italiano: nel 2020 moratoria su acquisto nuovi armamenti. Ferrara (M5s): un miliardo di meno per gli F-35 Su Avvenire Nel 2019 gli stati hanno speso quasi duemila miliardi di dollari in strumenti per uccidere. In piena pandemia globale di Covid-19 …
Si impenna il conto delle spese militari in tutto il pianeta. La campagna dell’International Peace Bureau: “Spostare il bilancio verso i veri bisogni umani” Su Repubblica.it Come si può continuare a gettare miliardi negli armamenti, quando l’emergenza coronavirus ha messo in luce le carenze e l’insufficiente finanziamento dei sistemi sanitari? Il livello di spesa è …
Negli ultimi dieci anni, secondo la Fondazione Gimbe, sono stati sottratti 37 miliardi di euro alla sanità. La spesa militare complessiva, secondo il rapporto Mil€x, nel 2018 è salita a 25 miliardi di euro (1,4% Pil), segnando un aumento del 26% rispetto alle ultime tre legislature Su Altreconomia Tagli alla spesa sanitaria ma non a …
Un richiamo assieme alla Rete per la Pace. “Non sono le armi a garantire davvero la nostra sicurezza, ma le iniziative che salvaguardano la salute, il lavoro, l’ambiente. Le proposte. E’ dalla Rete della Pace e dalla Rete italiana per il Disarmo che arriva un richiamo in questa fase della vita del nostro Paese travolto da …
Il Fatto Quotidiano – Spese militari, “politica le aumenta facendo leva sulle paure dei cittadini” Radio Vaticana – In crescita la spesa militare: così il rapporto Milex 2017 Linkiesta – Sempre più soldi per i militari all’estero Vita – Ogni giorno spendiamo 64 milioni di euro in armi Nigrizia – Non c’è crisi per la spesa …