Si impenna il conto delle spese militari in tutto il pianeta. La campagna dell’International Peace Bureau: “Spostare il bilancio verso i veri bisogni umani” Su Repubblica.it Come si può continuare a gettare miliardi negli armamenti, quando l’emergenza coronavirus ha messo in luce le carenze e l’insufficiente finanziamento dei sistemi sanitari? Il livello di spesa è …
Un richiamo assieme alla Rete per la Pace. “Non sono le armi a garantire davvero la nostra sicurezza, ma le iniziative che salvaguardano la salute, il lavoro, l’ambiente. Le proposte. E’ dalla Rete della Pace e dalla Rete italiana per il Disarmo che arriva un richiamo in questa fase della vita del nostro Paese travolto da …
Articolo pubblicato su LaRepubblica.it il 10 ottobre 2017 Il rapporto di MIL€X secondo il quale “si tratta della più lunga e costosa campagna militare della storia italiana”. Le vittime sono oltre 140 mila, tra cui almeno 26 mila civili. A questi si aggiungono oltre 3.500 soldati NATO (di cui 53 italiani, più 650 feriti), almeno …
Estratto dell’articolo pubblicato su La Repubblica del 6 marzo 2017 di Giampaolo Cadalanu L’ITALIA – Secondo l’Osservaotrio Milex sulle spese militari, il nostro Paese per il 2015 ha stanziato 22 milairdi di euro, che comprendono anche le sucite per il personale (sptiendi e pensioni) e una quota di quelle per l’Arma dei carabinieri. L’Italia si …