Giovedì 7 aprile 2022 ore 21.00, in diretta a questi link: YOUTUBE https://www.youtube.com/watch?v=lb7jqQGemdI LINKEDIN www.linkedin.com/video/event/urn:li:ugcPost:6917014677424082944/ FACEBOOK https://www.facebook.com/dariodeluciareggioemilia 38miliardi di euro l’anno, più di 100 milioni al giorno: è questa la proposta, già approvata a larghissima maggioranza alla Camera su impulso della Lega e votata da molti parlamentari PD, che chiede al governo di portare al …
La gran parte dei paesi europei e non solo in queste settimane ha annunciato incrementi nelle spese della Difesa, facendo parlare di corsa al riarmo. In realtà l’aumento delle spese militari va avanti da parecchio. Articolo pubblicato su Wired di Luigi Mastrodonato Non solo la guerra è tornata in Europa, ma anche le armi stanno …
Un servizio di Margherita Costa per il programma pomeridiano de La7, con i numeri e le analisi di Osservatorio Mil€x sulla spesa militare italiana (ospite Francesco Vignarca) Guarda il servizio in versione originale qui https://www.la7.it/tagada/video/quanto-spendiamo-in-difesa-31-03-2022-431979
Serve davvero il 2% del Pil per le spese militari? Solo l’Europa investe in armamenti già quattro volte quello che spende la Russia. Prima della Difesa europea va costruita la Politica estera comune Articolo di Luca Liverani su Avvenire All’armi! L’invasione russa dell’Ucraina sta scatenando – in Italia e in Europa – una mobilitazione politica …
Intervento di Francesco Vignarca (analista e fondatore dell’Osservatorio Mil€x) a RaiNews24 sul tema delle spese militari e della loro crescita previsionale, nell’ambito del dibattito aperto dal conflitto in Ucraina. Sono stati anche presentati i dati elaborati da Mil€x sulle tendenze degli ultimi anni.
Il Parlamento ha approvato quasi all’unanimità l’ordine del giorno della Lega che prevede che il 2 per cento del Pil sia investito nella Difesa. Ma è solo l’ultimo atto di un trend costante: da anni, come denunciano inascoltate le associazioni, spendiamo sempre di più in armi e le vendiamo a paesi senza diritti umani, guidati …
Servizio di Margherita Costa sulle decisioni relative all’aumento di investimenti per gli armamenti, con la partecipazione di Francesco Vignarca dell’Osservatorio Mil€x
Questa mattina la Camera dei Deputati ha approvato a larghissima maggioranza (391 voti favorevoli su 421 presenti, 19 voti contrari) un Ordine del giorno collegato al cosiddetto “Decreto Ucraina” proposto dalla Lega Nord e sottoscritto da deputati di Pd, Fi, Iv, M5S e FdI che impegna il Governo ad avviare l’incremento delle spese per la …
Questo Governo va pazzo per le armi: con i migliori aumentano le spese militari e le vendite di bombe made in Italy. Anche ai regimi autoritari. di Lara Tomasetta per The Post Internazionale Italia, terra di santi, navigatori, poeti e cacciabombardieri. Che si arma fino ai denti e spende cifre da capogiro per acquisire …
Nel Focus dedicato dal Fatto Quotidiano al tema delle missioni militari all’estero viene riportata la stima (elaborata da Mil€x e aggiornata al 2021) del costo complessivo del dispiegamento delle forze militari italiane in Iraq: In totale, secondo i dati aggiornati forniti dall’osservatorio Mil€x, dal 2003 a oggi l’Italia ha investito nell’antica Mezzaluna fertile la bellezza …