In queste ore viene diffuso un articolo online secondo il quale il Governo avrebbe deciso di “rinunciare a metà dei caccia F-35”. Allo stato attuale degli atti politici e tecnici e dei documenti ufficiali che risultano al nostro Osservatorio Mil€x non ci pare di poter confermare come reale una tale notizia. L’articolo in italiano sembra …
Pubblicato su Fanpage.it il 6 giugno 2018 DI ANNALISA CANGEMI Lo scorso 25 aprile l’Italia ha ordinato altri 8 cacciabombardieri. Ma il M5S, nella prima versione del programma, votata sulla piattaforma Rousseau, aveva annunciato tagli al programma per gli F35. Tagli che sono poi scomparsi nella versione definitiva del documento e nel contratto di governo …
Pubblicato su Avvenire.it il 6 giugno 2018 DI LUCA LIVERANI Secondo l’Osservatorio sulla spesa militare Mil€x, il Pentagono ha firmato con la Lockheed Martin un nuovo contratto che contiene anche l’ordine italiano. Versato un acconto di 10 milioni di euro. Nuovo ordine dall’Italia per altri 8 cacciabombardieri F-35 Joint Strike Fighters. I velivoli prenotati si …
Pubblicato su Possibile.com il 6 giugno 2018 Come riportato dall’osservatorio sulle spese militari italiane, lo scorso 25 aprile, il Pentagono ha siglato un accordo con Lockheed-Martin che prevede anche l’ordine di altri 8 F35 da parte del nostro paese. Si tratta, in un certo senso, dell’ultimo lascito del governo Gentiloni, e più in generale di …
Lo scorso 25 aprile, mentre nel nostro Paese si festeggiava la Liberazione in un clima di incertezza politica e stallo sul nuovo Governo, il Pentagono ha siglato con Lockheed Martin un nuovo contratto contenente l’ordine italiano per un nuovo pacchetto di cacciabombardieri F-35. Si tratta di un piccolo acconto da 10 milioni di dollari relativo …
Articolo pubblicato sul Fatto Quotidiano l’11 marzo 2018 DI ENRICO PIOVESANA Pochi giorni fa l’Aeronautica Militare ha annunciato con orgoglio l’entrata in servizio del primo F-35 tricolore. Peccato che il nuovo cacciabombardiere, pagato la bellezza di 150 milioni di euro, così com’è non serva praticamente a nulla: vola e basta. Almeno di non spendere altre …
A quanto ammontano le spese militari italiane in un anno, in un giorno, in un’ora? Quanti sono gli effettivi delle nostre Forze Armate? Quanti i comandanti e quanti i comandati? Per acquistare nuovi armamenti (cacciabombardieri, navi militari, blindati e carri armati) quanti miliardi vengono impiegati, ogni anno? Se non conoscete le risposte il video sottostante, …
Articolo pubblicato su Analisi Difesa il 26 luglio 2017 Ripubblichiamo l’articolo di Enrico Piovesana uscito il 24 luglio su Il Fatto Quotidiano che riporta dati ufficiali interessanti circa il Programma F-35 soprattutto per i suoi risvolti italiani. Costi incerti ma in aumento e soprattutto un netto ridimensionamento dei posti di lavoro che tale programma …
Articolo pubblicato su La Notizia (edizione cartacea) il 21 luglio 2017
I responsabili del programma JSF F-35 (il Joint Program Office) e l’azienda produttrice Lockheed Martin dichiarano che il costo unitario medio di questi aerei continua a diminuire e presto scenderà sotto la soglia dei 100 milioni di dollari a velivolo. Un dato definitivamente smentito dal Selected Acquisition Report 2016 del Pentagono recentemente trasmesso al Congresso …