• HOME
  • Il progetto
    • Chi siamo
    • Definizione Mil€x di “spesa militare”
    • Metodologia Mil€x
  • Temi
    • Spese militari
    • Procurement militare
    • Dicono di noi
    • Video
    • Notizie dal progetto
  • Report e documenti
  • Mil€x Observatory – english section
    • All Mil€x articles in english
  • Sostieni Mil€x
Riparte il lavoro dell’Osservatorio Mil€x!
  • Notizie dal progetto
  • Primo piano
  • Nov 24, 2020
Spese militari italiane in forte crescita: superati i 26 miliardi di euro su base annua
  • Primo piano
  • Spese militari
  • Apr 27, 2020
Nel 2019 nel mondo 1.917 mld di dollari per armi. Le ong: il 10% alla Sanità
  • Dicono di noi
  • Primo piano
  • Spese militari
  • Apr 27, 2020
Armi, non si ferma la spesa nel mondo: 5 miliardi di dollari al giorno
  • Dicono di noi
  • Primo piano
  • Spese militari
  • Apr 27, 2020
Sanità, in Italia 18 anni di tagli
  • Dicono di noi
  • Primo piano
  • Mar 30, 2020

Spese militari

2019: aumentano ancora le spese militari mondiali 2019: aumentano ancora le spese militari mondiali
  • Spese militari
  • Mag 20, 2020
Armi sì, respiratori no: nel 2020 oltre 26 miliardi in spese militari per l’Italia Armi sì, respiratori no: nel 2020 oltre 26 miliardi in spese militari per l’Italia
  • Dicono di noi
  • Spese militari
  • Mag 04, 2020

Dicono di noi

Il prezzo dell’atomica sotto casa Il prezzo dell’atomica sotto casa
  • Dicono di noi
  • Dic 19, 2020

di Sofia Basso. Giornalista, ricercatrice dell’Unità Investigativa Greenpeace – per Confronti Archiviata la stagione dei misteri di Stato, nella politica italiana rimane un grande “non detto”: il nostro ruolo nella condivisione nucleare NATO (nuclear sharing). Anche se l’Italia non lo ha mai ammesso, il nostro Paese ospita circa 40 bombe nucleari americane e le nostre Forze armate si esercitano ...

Armi sì, respiratori no: nel 2020 oltre 26 miliardi in spese militari per l’Italia
Armi sì, respiratori no: nel 2020 oltre 26 miliardi in spese militari per l’Italia
  • Dicono di noi
  • Spese militari
  • Mag 04, 2020
Nel 2019 nel mondo 1.917 mld di dollari per armi. Le ong: il 10% alla Sanità
Nel 2019 nel mondo 1.917 mld di dollari per armi. Le ong: il 10% alla Sanità
  • Dicono di noi
  • Primo piano
  • Spese militari
  • Apr 27, 2020
Armi, non si ferma la spesa nel mondo: 5 miliardi di dollari al giorno
Armi, non si ferma la spesa nel mondo: 5 miliardi di dollari al giorno
  • Dicono di noi
  • Primo piano
  • Spese militari
  • Apr 27, 2020
Sanità, in Italia 18 anni di tagli
Sanità, in Italia 18 anni di tagli
  • Dicono di noi
  • Primo piano
  • Mar 30, 2020

Mil€x in english

Italian military expenditures growing strongly: over €26 billion on an annual basis Italian military expenditures growing strongly: over €26 billion on an annual basis
  • Milex in english
  • Spese militari
  • Apr 27, 2020
Not just Afghanistan: what military missions abroad cost to Italian people Not just Afghanistan: what military missions abroad cost to Italian people
  • Dicono di noi
  • Milex in english
  • Primo piano
  • Spese militari
  • Feb 16, 2019

Procurement militare

Difesa e MISE sbloccano 7,2 miliardi di euro per progetti militari Difesa e MISE sbloccano 7,2 miliardi di euro per progetti militari
  • Primo piano
  • Procurement militare
  • Giu 14, 2019
Precisazione sul Programma F-35: ad oggi nessun dimezzamento confermato Precisazione sul Programma F-35: ad oggi nessun dimezzamento confermato
  • Primo piano
  • Procurement militare
  • Nov 14, 2018

Mil€x Video

L’Osservatorio Mil€x in audizione alla Camera sui droni P2HH L’Osservatorio Mil€x in audizione alla Camera sui droni P2HH
  • Primo piano
  • Video
  • Mag 29, 2018
Le spese militari italiane per il 2018, in tre minuti Le spese militari italiane per il 2018, in tre minuti
  • Notizie dal progetto
  • Primo piano
  • Video
  • Feb 07, 2018

Tweets by OssMilex



MIL€X è un progetto lanciato per realizzare un Primo Rapporto Annuale sulle Spese Militari Italiane (pubblicato ad inizio 2017) che è servito come base per la creazione di un Osservatorio stabile sul tema.

L'Osservatorio è stato promosso da Enrico Piovesana e Francesco Vignarca con la collaborazione e la struttura operativa del Movimento Nonviolento (nell'ambito delle attività della Rete Italiana per il Disarmo).



Per contatti ed ulteriori informazioni info@milex.org

Il sito del Movimento Nonviolento è www.nonviolenti.org

Il sito della Rete Italiana per il Disarmo è www.disarmo.org