Skip to content
Wednesday, 17th August 2022
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Email
  • HOME
  • Il progetto
    • Chi siamo
    • Definizione Mil€x di “spesa militare”
    • Metodologia delle stime Mil€x
  • Temi
    • Spese militari
    • Procurement militare
    • Dicono di noi
    • Video
    • Notizie dal progetto
  • Report e documenti
  • Mil€x Observatory – english section
    • All Mil€x articles in english
  • Sostieni Mil€x
Le missioni militari italiane nel 2022: effettivi e costi
  • Missioni Militari
  • Primo piano
  • Lug 15, 2022
Armi all’Ucraina: all’Italia costerà 187,5 milioni
  • Primo piano
  • Spese militari
  • Apr 08, 2022
La corsa al riarmo in Europa viene da prima della guerra in Ucraina
  • Dicono di noi
  • Primo piano
  • Spese militari
  • Apr 01, 2022
La Camera chiede aumento delle spese militari al 2% del PIL: 104 milioni al giorno
  • Primo piano
  • Spese militari
  • Mar 16, 2022
Presenza militare italiana in Mali: dati e costi della missione Takuba
  • Missioni Militari
  • Primo piano
  • Feb 03, 2022

Dicono di noi

Altri soldi e missili per Kiev: l’Italia “investe” sul conflitto Altri soldi e missili per Kiev: l’Italia “investe” sul conflitto
  • Apr 09, 2022

In trincea. Un nuovo stanziamento di fondi Ue e il sì all’appello Nato, che ha chiesto ai Paesi del G7 di impegnarsi ancor di più. Articolo di Wanda Marra per “Il Fatto Quotidiano” Soldi, armi e equipaggiamenti militari: l’Italia è pronta a partecipare ancora più attivamente al conflitto in Ucraina. Come richiesto dalla Nato. E ...

La corsa al riarmo in Europa viene da prima della guerra in Ucraina
La corsa al riarmo in Europa viene da prima della guerra in Ucraina
  • Apr 01, 2022
Spendere di più per le armi o spendere meglio come Ue?
Spendere di più per le armi o spendere meglio come Ue?
  • Mar 23, 2022
L’Italia corre ad armarsi. «Ma così stiamo investendo nella guerra e nell’instabilità»
L’Italia corre ad armarsi. «Ma così stiamo investendo nella guerra e nell’instabilità»
  • Mar 18, 2022
L’incremento della spesa militare italiana non fermerà la Russia
L’incremento della spesa militare italiana non fermerà la Russia
  • Mar 17, 2022

Mil€x Video

Le spese militari in Italia, webinar con Mil€x Le spese militari in Italia, webinar con Mil€x
  • Spese militari
  • Video
  • Apr 05, 2022
Quanto spendiamo in difesa? – Mil€x a Tagadà su La7 Quanto spendiamo in difesa? – Mil€x a Tagadà su La7
  • Spese militari
  • Video
  • Mar 31, 2022

Spese militari

Altri soldi e missili per Kiev: l’Italia “investe” sul conflitto Altri soldi e missili per Kiev: l’Italia “investe” sul conflitto
  • Apr 09, 2022

In trincea. Un nuovo stanziamento di fondi Ue e il sì all’appello Nato, che ha chiesto ai Paesi del G7 di impegnarsi ancor di più. Articolo di Wanda Marra per “Il Fatto Quotidiano” Soldi, armi e equipaggiamenti militari: l’Italia è pronta a partecipare ancora più attivamente al conflitto in Ucraina. Come richiesto dalla Nato. E ...

Armi all’Ucraina: all’Italia costerà 187,5 milioni
Armi all’Ucraina: all’Italia costerà 187,5 milioni
  • Apr 08, 2022
Le spese militari in Italia, webinar con Mil€x
Le spese militari in Italia, webinar con Mil€x
  • Apr 05, 2022
La corsa al riarmo in Europa viene da prima della guerra in Ucraina
La corsa al riarmo in Europa viene da prima della guerra in Ucraina
  • Apr 01, 2022
Quanto spendiamo in difesa? – Mil€x a Tagadà su La7
Quanto spendiamo in difesa? – Mil€x a Tagadà su La7
  • Mar 31, 2022

Procurement militare

L’incremento della spesa militare italiana non fermerà la Russia L’incremento della spesa militare italiana non fermerà la Russia
  • Mar 17, 2022

La Camera impegna il governo a spendere il due percento del Pil in difesa, ma senza una corretta allocazione dei fondi la forza militare italiana non potrà davvero crescere. L’Italia ha investito molto negli ultimissimi anni nell’acquisto di armamenti, ma ha dedicato poche risorse all’addestramento del suo personale. Gli interessi dell’Italia sono diretti principalmente verso ...

Nuove richieste dalla Difesa: navi da guerra, blindati e missili. Totale programmi 2021 oltre 15 miliardi.
Nuove richieste dalla Difesa: navi da guerra, blindati e missili. Totale programmi 2021 oltre 15 miliardi.
  • Gen 13, 2022
New demands for weapons by Italian MoD: total Programmes 2021 at over 15 billion €
New demands for weapons by Italian MoD: total Programmes 2021 at over 15 billion €
  • Gen 13, 2022
Armiamoci e pagate
Armiamoci e pagate
  • Dic 21, 2021
Record number procurement programmes for the Italian MoD in 2021: new commitments of more than €12 billion
Record number procurement programmes for the Italian MoD in 2021: new commitments of more than €12 billion
  • Dic 20, 2021





Ultimi aggiornamenti

  • Le missioni militari italiane nel 2022: effettivi e costi
  • Altri soldi e missili per Kiev: l’Italia “investe” sul conflitto
  • Armi all’Ucraina: all’Italia costerà 187,5 milioni
  • Le spese militari in Italia, webinar con Mil€x
  • La corsa al riarmo in Europa viene da prima della guerra in Ucraina

Mil€x in english

New demands for weapons by Italian MoD: total Programmes 2021 at over 15 billion €
New demands for weapons by Italian MoD: total Programmes 2021 at over 15 billion €
  • Gen 13, 2022
Record number procurement programmes for the Italian MoD in 2021: new commitments of more than €12 billion
Record number procurement programmes for the Italian MoD in 2021: new commitments of more than €12 billion
  • Dic 20, 2021
In 2022 Italian military spending will exceed 25 billion, more than 8.2 billion for new weapons (+13.8%)
In 2022 Italian military spending will exceed 25 billion, more than 8.2 billion for new weapons (+13.8%)
  • Nov 19, 2021
Italian military expenditure close to €25 billion in 2021, +8.1% compared to 2020
Italian military expenditure close to €25 billion in 2021, +8.1% compared to 2020
  • Apr 23, 2021
Afghanistan: a conflict that has cost Italy 8.4 billion euro
Afghanistan: a conflict that has cost Italy 8.4 billion euro
  • Apr 15, 2021


MIL€X è un progetto lanciato per realizzare un Primo Rapporto Annuale sulle Spese Militari Italiane (pubblicato ad inizio 2017) che è servito come base per la creazione di un Osservatorio stabile sul tema.

L'Osservatorio è stato promosso da Enrico Piovesana e Francesco Vignarca con la collaborazione e la struttura operativa del Movimento Nonviolento (nell'ambito delle attività della Rete Italiana Pace e Disarmo).



Per contatti ed ulteriori informazioni info@milex.org

Il sito del Movimento Nonviolento è www.nonviolenti.org

Il sito della Rete Italiana Pace e Disarmo è www.retepacedisarmo.org
@2021 Osservatorio Mil€x
Theme by WPFig