Dopo alcuni mesi di stasi (dovuti alle situazioni emergenziali e problematiche causate dalla pandemia di Covid-19, che hanno avuto ripercussioni anche sulla nostra attività) siamo finalmente in grado di annunciare con soddifazione che stanno per ritornare gli aggiornamenti, gli studi, le analisi, le diffusioni di dati derivanti dal lavoro del nostro Osservatorio Mil€x. Riprendiamo la …
Testo preparato dall’Osservatorio Mil€x per il Rapporto di Sbilanciamoci presentato a fine 2019, come analisi preliminare della spesa militare derivante dalla proposta iniziale della Legge di Bilancio 2019
Più di trentamila velivoli senza equipaggio sparsi per il mondo e pronti a colpire. I numeri del macrocosmo dei droni militari sono impetuosi. E cresceranno ancora. di Biagio Simonetta per Il Sole 24 Ore Più di trentamila velivoli senza equipaggio sparsi per il mondo e pronti a colpire. I numeri del macrocosmo dei droni militari sono …
L’osservatorio Mil€x sulle spese militari in Italia – nato a settembre 2016 nell’ambito delle attività della Rete Italiana per il Disarmo da un’idea di Enrico Piovesana e da Francesco Vignarca, con la collaborazione del Movimento Nonviolento – ha lanciato una raccolta fondi per sostenere la pubblicazione di un «Annuario completo e approfondito, con tutti i numeri per il 2019 …
Ufficialmente lanciata l’iniziativa di raccolta fondi a sostegno del nuovo progetto del nostro Osservatorio Mil€x: un Annuario completo e approfondito con tutti i numeri per il 2019 sulle spese, il procurement, le missioni militari italiane con i dati non solo della spesa militare previsionale derivante dall’ultima Legge di Bilancio, ma anche della spesa effettiva consolidata. …
Una prima valutazione (che per diventare definitiva e precisa necessita ancora di dati e informazioni che verranno pubblicate nei prossimi mesi) della spesa militare italiana complessiva prevista per il 2019, secondo quanto prevede la Legge di Bilancio votata dal Parlamento. Per arrivare a una valutazione preliminare della spesa militare italiana prevista per il 2019, sulla …
Expeditions to Kabul and Iraq burned 10 billion € from the italian budget. Imagine if Italy had not participated in the missions in Afghanistan and Iraq. On balance Italy would have saved exactly the money needed this year to finance the Income of Citizenship and Quota 100. According to the analysis carried out by Milex, …
È l’ultimo salone dell’industria aerospaziale e della difesa prima della Brexit. Comincia lunedì 16 luglio a Farnborough, a Sud-Ovest di Londra. Il settore è in crescita, sospinto da un aumento della produzione, dei ricavi e dei profitti, sia sul lato civile sia su quello militare. La Cina al terzo posto nel mondo A livello mondiale …
Lo scorso 25 aprile, mentre nel nostro Paese si festeggiava la Liberazione in un clima di incertezza politica e stallo sul nuovo Governo, il Pentagono ha siglato con Lockheed Martin un nuovo contratto contenente l’ordine italiano per un nuovo pacchetto di cacciabombardieri F-35. Si tratta di un piccolo acconto da 10 milioni di dollari relativo …
Pubblicato su La Notizia il 31 maggio DI CARMINE GAZZANINI Dalla reale esigenza operativa fino alla sostenibilità economica, sono tanti i dubbi sul progetto per l’acquisto di 20 nuovi droni (tutti armabili) da parte della Difesa. Durante l’audizione di ieri davanti le Commissioni riunite speciali per l’esame di atti del Governo di Camera e Senato, …