Le operazioni in Afghanistan e nel vicino Pakistan hanno provocato 240mila vittime e sono costate agli Stati Uniti quasi 2.300 miliardi di dollari. da Il Giorno Dopo vent’anni di guerra – la più lunga combattuta dagli Stati Uniti – sono bastati meno di tre mesi ai talebani per riprendersi l’Afghanistan. Il conflitto, iniziato a seguito …
A seguito delle discussioni e votazioni avvenute nel corso dell’estate sia alla Camera dei Deputati che al Senato della Repubblica è ora possibile valutare complessivamente e definitivamente il costo complessivo della missione militare italiana in Afghanistan. Infatti i dettagli delle decisioni Governative relative alle presenze militari italiani all’estero permettono di aggiornare il quadro dei costi …
L’Osservatorio Mil€x sulle spese miliari italiane ha potuto stimare un esborso complessivo, a tutto il 2020, di oltre 8,4 miliardi di euro. Rimane però l’enorme difficoltà di portare a termine il cosiddetto “nation building”. Joe Biden ha scelto la data simbolica dell’11 settembre per il completamento del ritiro delle truppe statunitensi dal’Afghanistan. Un rientro in …
da Rainews.it “Dopo vent’anni, la Nato ha scelto di lasciare l’Afghanistan”. Il ministro degli Esteri Luigi Di Maio interviene ancora sula decisione del ritiro delle truppe Usa e Nato dal Paese. “Il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, il Ministero della Difesa e lo Stato Maggiore della Difesa – Italian Armed Forces, …
Entro l’11 settembre 2021 le truppe statunitensi e della NATO abbandoneranno l’Afghanistan, dopo venti anni di cosiddetta “guerra al terrore” scaturita dagli attacchi terroristici contro il World Trade Center di New York e il Pentagono. Una decisione sicuramente rilevante (definita “epocale” dal Ministro degli Esteri italiano) e che prenderà l’avvio dal 1 maggio 2021 con …
By 11 September 2021, US and NATO troops will leave Afghanistan, after twenty years of the so-called ‘war on terror’ that began with the terrorist attacks on the World Trade Center in New York and the Pentagon. This is certainly an important decision (defined as “epochal” by the Italian Foreign Minister) and will start on …
Tanto è costata in 17 anni la spedizione Onu a Kabul, finita male di Maurizio Tortorella su Panorama.it Morire per l’Afghanistan? O ritirarsi dall’Afghanistan? Dalla fine di gennaio, la doppia opzione è un tema di cui si parla senza vergogna sulle due sponde dell’Atlantico, negli Stati Uniti e in Italia. E la seconda strada comincia …
Expeditions to Kabul and Iraq burned 10 billion € from the italian budget. Imagine if Italy had not participated in the missions in Afghanistan and Iraq. On balance Italy would have saved exactly the money needed this year to finance the Income of Citizenship and Quota 100. According to the analysis carried out by Milex, …
La missione militare italiana in Afghanistan (impegno portato avanti dal 2001 nell’ambito di interventi internazionali di diversa natura) è tornato all’attenzione delle cronache dopo l’annuncio della Ministro della Difesa Elisabetta Trenta di aver commissionato allo Stato Maggiore della Difesa uno studio per un possibile ritiro delle truppe entro un anno. Riteniamo quindi utile riproporre la …
Per le sole spedizioni a Kabul e in Iraq bruciati 10 miliardi di Carmine Gazzanni – tratto da La Notizia Giornale Immaginate se non avessimo partecipato alle missioni in Afghanistan e in Iraq. A conti fatti avremmo risparmiato esattamente i soldi che servono quest’anno per finanziare Reddito di cittadinanza e Quota 100. Secondo l’analisi realizzata …