In trincea. Un nuovo stanziamento di fondi Ue e il sì all’appello Nato, che ha chiesto ai Paesi del G7 di impegnarsi ancor di più. Articolo di Wanda Marra per “Il Fatto Quotidiano” Soldi, armi e equipaggiamenti militari: l’Italia è pronta a partecipare ancora più attivamente al conflitto in Ucraina. Come richiesto dalla Nato. E …
La gran parte dei paesi europei e non solo in queste settimane ha annunciato incrementi nelle spese della Difesa, facendo parlare di corsa al riarmo. In realtà l’aumento delle spese militari va avanti da parecchio. Articolo pubblicato su Wired di Luigi Mastrodonato Non solo la guerra è tornata in Europa, ma anche le armi stanno …
Intervento di Francesco Vignarca (analista e fondatore dell’Osservatorio Mil€x) a RaiNews24 sul tema delle spese militari e della loro crescita previsionale, nell’ambito del dibattito aperto dal conflitto in Ucraina. Sono stati anche presentati i dati elaborati da Mil€x sulle tendenze degli ultimi anni.
Articolo pubblicato dal Fatto Quotidiano (sito ed edizione cartacea) – di Wanda Marra e Giacomo Salvini Fino al 2% del pil – I partiti votano un ordine del giorno preparato dalla Lega per far lievitare le spese militari a 40 miliardi all’anno La corsa alle armi, in Italia, sta per iniziare. Mario Draghi lo aveva …
Questa mattina la Camera dei Deputati ha approvato a larghissima maggioranza (391 voti favorevoli su 421 presenti, 19 voti contrari) un Ordine del giorno collegato al cosiddetto “Decreto Ucraina” proposto dalla Lega Nord e sottoscritto da deputati di Pd, Fi, Iv, M5S e FdI che impegna il Governo ad avviare l’incremento delle spese per la …
Secondo le stime dell’Osservatorio Mil€x per l’anno 2022 la spesa militare da parte del Ministero della Difesa sfiorerà i 26 miliardi di euro (25.935 milioni per la precisione) con una crescita di 1.352 milioni di euro +5,4% rispetto al 2021.
La denuncia dell’Osservatorio Mil€x arriva puntuale: dopo i finanziamenti ai progetti ministeriali di riarmo, per il 2022 aumenteranno ancora le spese militari, con quasi 26 miliardi di euro stanziati nella legge di bilancio.
Anche se la pandemia avrebbe dovuto insegnare a chi governa un Paese a distribuire la maggior parte delle risorse economiche in settori come la scuola o la sanità, il settore di spesa che in Italia continua ad aumentare senza sosta è quello militare.
L’Italia aumenterà le spese militari nel corso del 2022, anche per la progettazione di nuove armi: 23 nuovi programmi per 12 miliardi di euro Articolo su Valori.it Si stappa lo spumante nel 2021 nelle fabbriche di armi italiane. La legge di bilancio per il 2022 sfonda il muro dei 25 miliardi per il ministero della Difesa, un aumento …
Con la trasmissione al Parlamento di altri cinque decreti ministeriali di riarmo da approvare entro fine anno – oltre a quelli di cui abbiamo già dato conto – sale a 23 il numero dei programmi che il ministro della Difesa Guerini ha inviato alle Camere nel 2021 (record storico assoluto) per un valore complessivo che …