Il costo reale della spesa del nostro Paese, come di tutti i Paesi Ue, è da calcolare in riferimento allo European Peace Facility, strumento di copertura scelto dal Consiglio Europeo
Alla vigilia di un nuovo dibattito parlamentare sul tema della vendita delle armi all’Ucraina da parte dell’Italia, l’Osservatorio Mil€x sulle spese militari italiane ha stilato un rapporto nel quale stima in oltre 450 milioni di euro la cifra complessiva messa a bilancio dal nostro Paese per “l’invio di sistemi d’arma all’Ucraina impegnata nel conflitto armato successivo all’invasione russa”.
Una cifra complessiva di oltre 450 milioni di euro: è questa la valutazione che l’Osservatorio Mil€x è in grado di fare oggi a riguardo dei costi per l’Italia dell’invio di sistemi d’arma all’Ucraina impegnata nel conflitto armato successivo all’invasione russa dello scorso Febbraio. La stima è diffusa alla vigilia di un nuovo dibattito Parlamentare (con …
An overall figure of over 450 million euro: this is the assessment that the Mil€x Observatory is now able to make regarding the cost to Italy of sending weapons systems to Ukraine, engaged in the armed conflict following the Russian invasion last February. The estimate is released on the eve of a new parliamentary debate …
L’invio di armamenti viene effettuato attraverso il nuovo strumento European Peace Facility. Costo già sicuro di 125 milioni con aumento del coinvolgimento a 187,5 milioni di euro se verrà deliberata l’ulteriore tranche ipotizzata. Il Consiglio Europeo in queste ore ha annunciato l’aumento delle forniture militari all’Ucraina: dal già confermato miliardo a un miliardo e mezzo. …