Ma quanto costano? In questo servizio andato in onda a “Tagadà” su La7 anche le valutazioni dell’Osservatorio Mil€x relativamente al costo diretto ed indiretto per il nostro Paese della essione di armamenti al Governo di Kiev.
Giovedì 7 aprile 2022 ore 21.00, in diretta a questi link: YOUTUBE https://www.youtube.com/watch?v=lb7jqQGemdI LINKEDIN www.linkedin.com/video/event/urn:li:ugcPost:6917014677424082944/ FACEBOOK https://www.facebook.com/dariodeluciareggioemilia 38miliardi di euro l’anno, più di 100 milioni al giorno: è questa la proposta, già approvata a larghissima maggioranza alla Camera su impulso della Lega e votata da molti parlamentari PD, che chiede al governo di portare al …
Un servizio di Margherita Costa per il programma pomeridiano de La7, con i numeri e le analisi di Osservatorio Mil€x sulla spesa militare italiana (ospite Francesco Vignarca) Guarda il servizio in versione originale qui https://www.la7.it/tagada/video/quanto-spendiamo-in-difesa-31-03-2022-431979
Intervento di Francesco Vignarca (analista e fondatore dell’Osservatorio Mil€x) a RaiNews24 sul tema delle spese militari e della loro crescita previsionale, nell’ambito del dibattito aperto dal conflitto in Ucraina. Sono stati anche presentati i dati elaborati da Mil€x sulle tendenze degli ultimi anni.
Servizio di Margherita Costa sulle decisioni relative all’aumento di investimenti per gli armamenti, con la partecipazione di Francesco Vignarca dell’Osservatorio Mil€x
Giovedì 29 aprile 2021, ore 15:00, sui canali social dell’Osservatorio Mil€x ANALISI DELL’INFLUENZA DELL’INDUSTRIA DELLA DIFESA SULL’AGENDA POLITICA ITALIANA, presentazione del Rapporto pubblicato da Transparency International Defence & Security in collaborazione con CILD e Osservatorio Mil€x. INTERVENGONO Ara Marcen NavalHead of Advocacy, TI Defence and Security Chiara RuffaAcademy fellow, Uppsala University Andrea MenapacePresidente, Coalizione Italiana …
Nonostante la pandemia, le spese militari e gli investimenti a beneficio della Difesa non accennano a calare. Eppure la vicenda dei cacciabombardieri più costosi della storia ha dimostrato la distanza tra previsioni e realtà. Mercoledì 10 marzo il tema è stato affrontato presentando l’inchiesta “Nuovo governo, vecchie armi”, pubblicata sul numero di marzo di Altreconomia, con …
Incontro online organizzato da RUNIPace – giovedì 25 Febbraio ore 16:30 > 18:00 La spesa militare in Italia e in Europa ha avuto una preoccupante ripresa, con nuovi progetti di ricerca, produzione e acquisto di armamenti e nuove capacità militari. In Italia l’analisi del bilancio dello Stato nel Rapporto 2021 della Campagna Sbilanciamoci! mostra che l’aumento …
Mercoledì 30 maggio 2018 anche l’Osservatorio Mil€x sulla spesa militare italiana è stato ascoltato in audizione alla Camera dei Deputati nell’ambito dell’esame – condotto dalle Commissioni speciali per l’esame di atti del Governo – del programma pluriennale SMD 04/2017 relativo all’acquisizione, comprensiva del relativo sostegno logistico, di aeromobili a pilotaggio remoto della categoria MALE. Cioè …
Video prodotto dall’Osservatorio Mil€x per illustrare i risultati del Secondo Rapporto annuale MIL€X 2018 sulla spesa militare italiana. 25 miliardi di euro nel 2018 (1,4% del PIL), un aumento del 4% rispetto al 2017 che rafforza la tendenza di crescita avviata dal governo Renzi (+8,6 % rispetto al 2015) e che riprende la dinamica incrementale …