Salta al contenuto
MIL€X Osservatorio sulle spese militari italiane
  • HOME
  • Il progetto
    • Chi siamo
    • Definizione Mil€x di “spesa militare”
    • Metodologia delle stime Mil€x
  • Temi
    • Spese militari
    • Procurement militare
    • Dicono di noi
    • Video
    • Notizie dal progetto
  • Report e documenti
  • Mil€x Observatory – english section
    • All Mil€x articles in english
Dicono di noi

Costosi e non creano lavoro. Ma gli F-35 non si toccano

DiEnrico Piovesana

Lug 21, 2017

Articolo pubblicato su La Notizia (edizione cartacea) il 21 luglio 2017

Navigazione articoli

L’Italia e il drone armato degli emiri: il nodo dei fondi pubblici
F-35: cade pure la balla dei “posti di lavoro”

Articoli correlati

Dicono di noi Missioni Militari

Europa militare, no ai fondi di coesione e Pnrr per l’industria di armi

Mag 24, 2023
Dicono di noi

Finché c’è guerra c’è speranza: quanto ci costano le 55 missioni militari italiane all’estero

Mag 20, 2023
Dicono di noi Procurement militare

Quanto ci costano le armi che mandiamo a Kiev, i dati Milex

Mar 24, 2023
Tag
#spesemilitari (7) 2% PIL Nato (5) afghanistan (16) armamenti (38) armi (8) avvenire (9) Camera dei Deputati (12) crowdfunding (5) dicono di noi (53) difesa (9) droni (15) Enrico Piovesana (58) esercito (4) European Peace Facility (5) Export armamenti (9) f-35 (14) F35 (7) Fatto Quotidiano (8) Francesco Vignarca (66) Il Fatto Quotidiano (7) industria militare (6) la repubblica (4) Lorenzo Guerini (12) milex (43) Military expenditures (8) Mil€x in english (9) Ministero della Difesa (8) missioni all'estero (5) Missioni militari (27) Notizie (4) osservatorio mil€x (83) osservatorio spese militari (5) Parlamento (8) piovesana (7) primo piano (16) Procurement (7) Procurement militare (48) Progetto Milex (16) rapporto (10) rassegna stampa (5) Roberta Pinotti (5) spese militari (118) spese militari italiane (69) Ucraina (15) vignarca (7)

MIL€X è un progetto lanciato per realizzare un Primo Rapporto Annuale sulle Spese Militari Italiane (pubblicato ad inizio 2017) che è servito come base per la creazione di un Osservatorio stabile sul tema.

L’Osservatorio è stato promosso da Enrico Piovesana e Francesco Vignarca con la collaborazione e la struttura operativa del Movimento Nonviolento (nell’ambito delle attività della Rete Italiana Pace e Disarmo).

Per contatti ed ulteriori informazioni info@milex.org

Il sito del Movimento Nonviolento è www.nonviolenti.org

Il sito della Rete Italiana Pace e Disarmo è www.retepacedisarmo.org

MIL€X Osservatorio sulle spese militari italiane

Proudly powered by WordPress | Tema: Newsup di Themeansar.