Mil€x ancora sotto attacco
Ancora una volta, dopo un primo attacco informatico a cavallo del nuovo anno che ci aveva bloccato solo per alcune ore, il sito dell’Osservatorio Italiano sulle spese militari è stato…
Ancora una volta, dopo un primo attacco informatico a cavallo del nuovo anno che ci aveva bloccato solo per alcune ore, il sito dell’Osservatorio Italiano sulle spese militari è stato…
«Dobbiamo vigilare contro l’acquisizione di un’ingiustificata influenza da parte del complesso militare-industriale, sia palese che occulta. Non dobbiamo mai permettere che il peso di questa combinazione di poteri metta in…
Prima di presentare i risultati del nostro lavoro di ricalcolo delle spese militari, osserviamo brevemente i dati riguardanti il budget del Ministero della Difesa (tabella 6). Il bilancio previsionale della…
Conseguenza del meccanismo di incentivi pubblici strutturali alle industrie del comparto difesa è un procurement distorto da logiche industrial-commerciali che poco hanno a che vedere con le reali esigenze strategico-operative…
La scelta metodologica di base è stata quella di considerare le risorse destinate dallo Stato, in varie forme, alla spesa militare e non la spesa effettivamente sostenuta, quindi il budget…
MIL€X – Osservatorio sulle spese militari italiane è un progetto lanciato a settembre 2016 da Enrico Piovesana e Francesco Vignarca con la collaborazione del Movimento Nonviolento nell’ambito delle attività della…
INVITO STAMPA L’Osservatorio Mil€x invita i giornalisti della carta stampata e della televisione ad una Conferenza stampa indetta il giorno Mercoledì 23 novembre 2016 alle ore 17.30 presso la Sala…
di Matteo De Fazio & Marco Magnano da Riforma.it I civili continuano a morire in Yemen e i sospetti sulle responsabilità italiane nel coinvolgimento con i propri armamenti sono sempre…
Innanzitutto volgiamo ringraziare tutti coloro che hanno già dato un contributo al progetto MIL€X 2016. Per problemi di natura tecnica – legati ai tempi lunghi di riversamento su Eppela delle…