Droni militari: la guerra del futuro
A cura di Lucia Frigo per Atlante delle Guerre Li chiamano Unmanned Aeral Vehicles, Aeromobili a Pilotaggio Remoto, e sono l’emblema di come la tecnologia abbia modificato radicalmente il modo di…
A cura di Lucia Frigo per Atlante delle Guerre Li chiamano Unmanned Aeral Vehicles, Aeromobili a Pilotaggio Remoto, e sono l’emblema di come la tecnologia abbia modificato radicalmente il modo di…
In queste ore viene diffuso un articolo online secondo il quale il Governo avrebbe deciso di “rinunciare a metà dei caccia F-35”. Allo stato attuale degli atti politici e tecnici…
Afghanistan. Un territorio che, dal 2001, è teatro di numerosi conflitti. Il perché lo riassume il Corriere della Sera in uno speciale di un paio di anni fa: «La nuova guerra americana…
È l’ultimo salone dell’industria aerospaziale e della difesa prima della Brexit. Comincia lunedì 16 luglio a Farnborough, a Sud-Ovest di Londra. Il settore è in crescita, sospinto da un aumento…
Guerre e frontiere. 766 milioni è il costo del programma di produzione e acquisto dei velivoli senza pilota (fino al 2023) proposto in campagna elettorale dai ministeri Difesa e Economia.…
1.434 milioni di euro per finanziare i programmi di armamento dell’esercito italiano con i droni militari. Questo è l’ammontare totale della spesa richiesta dal Ministero della Difesa, così come è…
Mercoledì 30 maggio 2018 anche l’Osservatorio Mil€x sulla spesa militare italiana è stato ascoltato in audizione alla Camera dei Deputati nell’ambito dell’esame – condotto dalle Commissioni speciali per l’esame di…
I nuovi dati SIPRI certificano un aumento dell’1,1% in termini reali, con una stima che si attesta sui 1739 miliardi di dollari. Per l’Italia la stima è di oltre 26…
Articolo di addioallearmi.it del 6 aprile 2018 Tagli alla sanità, ai servizi pubblici, alle pensioni. Tagli ovunque, spesso orizzontali, ignorando le necessità dei cittadini: il tutto nel sacro impegno dei…
Articolo apparso su Money.it il 30 marzo 2018 L’autorizzazione – a Camere sciolte – della missione internazionale in Niger fa discutere; e se queste spedizioni fossero necessarie per mandare avanti…