Le commissioni Difesa e Bilancio di Camera e Senato hanno concluso – rispettivamente il 26 ottobre e 8 novembre – l’esame dei nuovi programmi di acquisizione armamenti presentati dal Ministero della Difesa esprimendo parere favorevole (contrario solo il gruppo Cinquestelle). L’Esercito può quindi procedere con l’acquisto dei primi 50 (di 136) carri armati Centauro 2 …
Il ministro della Difesa, Roberta Pinotti, ha sottoposto al parere del Parlamento l’ennesima lista della spesa per nuovi armamenti: carri armati ed elicotteri da combattimento per l’Esercito al costo di oltre un miliardo di euro, quasi tutti a carico del Ministero dello Sviluppo Economico. MIL€X ha ottento i documenti ufficiali dei due programmi (visualizzabili in …
Innanzitutto volgiamo ringraziare tutti coloro che hanno già dato un contributo al progetto MIL€X 2016. Per problemi di natura tecnica – legati ai tempi lunghi di riversamento su Eppela delle donazioni in fase di raccolta attraverso il Movimento Nonviolento – non siamo riusciti a raggiungere la cifra target del crowdfunding entro il termine stabilito, quindi, …
Articolo del Fattoquitidiano.it Intervista a Enrico Piovesana, collaboratore de ilfattoquotidiano.it, che, con Francesco Vignarca (Rete Italiana Disarmo) e il Movimento Nonviolento, è ideatore del progetto Mil€x, che a novembre punta a pubblicare il primo rapporto annuale. “C’è poca informazione e poco dibattito e di conseguenza poco controllo. Mezzo milione usato per comprare nuove bombe e …