Mil€x 2018 – Secondo rapporto annuale sulla spesa militare italiana
SCARICA QUI IL RAPPORTO MIL€X 2018 IN PDF INDICE Di seguito l’indice del Rapporto con i link alle sezioni pubblicate (a breve) anche su questo sito. PUNTI CHIAVE PREVISIONI…
SCARICA QUI IL RAPPORTO MIL€X 2018 IN PDF INDICE Di seguito l’indice del Rapporto con i link alle sezioni pubblicate (a breve) anche su questo sito. PUNTI CHIAVE PREVISIONI…
QUI IL PDF DEL RAPPORTO MIL€X 2018 ROMA, 1 febbraio 2017 – Il Rapporto MIL€X 2018 — presentato oggi alla Sala Stampa della Camera dei Deputati alla presenza di Daniel…
Venerdì 1° dicembre l’Osservatorio MIL€X partecipa all’incontro “Non c’è pace senza disarmo” organzzato dall’Arci nazionale, presso la sua sede di via dei Monti di Pietralata 16, a Roma. NON C’E’…
Aggiornamento analisi dati: 8 novembre 2017 ore 17 I dati provvisori degli allegati tecnici al disegno di legge di Bilancio 2018 (1) mostrano un incremento annuo del 3,4% (circa 700…
L’Osservatorio MIL€X sulle spese militari italiane pubblica il rapporto “Afghanistan, sedici anni dopo”, per tracciare un inedito bilancio, non solo economico, della più lunga e costosa campagna militare della storia…
Le principali novità di procurement militare del nuovo Documento programmatico pluriennale 2017-2019 della Difesa – pubblicato con tre mesi di ritardo in modo da ricomprendere i nuovi stanziamenti pluriennali da…
Preambolo. Alla fine del 2013 infuriò per mesi la polemica sullo “scivolo d’oro” per i militari in esubero proposto dal governo Letta (Mario Mauro alla Difesa): 10 anni di esenzione…
I responsabili del programma JSF F-35 (il Joint Program Office) e l’azienda produttrice Lockheed Martin dichiarano che il costo unitario medio di questi aerei continua a diminuire e presto scenderà…
Tra il 5 e l’11 luglio, le commissioni Bilancio di Senato e Camera hanno dato parere favorevole al decreto della Presidenza del Consiglio, firmato da Gentiloni lo scorso 29 maggio,…
La scorsa settimana i rappresentanti di undici Paesi, tra cui l’Italia, hanno sottoscritto a Baltimore, negli Stati Uniti, un accordo preliminare (Memorandum of Understanding) per l’acquisto, nei prossimi 3 anni…