Nuovo governo, vecchie armi
Nonostante la pandemia, le spese militari e gli investimenti a beneficio della Difesa non accennano a calare. Eppure la vicenda dei cacciabombardieri più costosi della storia ha dimostrato la distanza…
Nonostante la pandemia, le spese militari e gli investimenti a beneficio della Difesa non accennano a calare. Eppure la vicenda dei cacciabombardieri più costosi della storia ha dimostrato la distanza…
Incontro online organizzato da RUNIPace – giovedì 25 Febbraio ore 16:30 > 18:00 La spesa militare in Italia e in Europa ha avuto una preoccupante ripresa, con nuovi progetti di ricerca,…
Incontro online organizzato da RUNIPace – giovedì 25 Febbraio ore 16:30 > 18:00 La spesa militare in Italia e in Europa ha avuto una preoccupante ripresa, con nuovi progetti di…
L’industria bellica non conosce crisi, neanche durante l’emergenza. La produzione italiana di armi per guerre che non esistono aumenta ogni anno, mentre cresce l'importazione delle forniture mediche per 7,7 miliardi…
Lo scorso 25 aprile, mentre nel nostro Paese si festeggiava la Liberazione in un clima di incertezza politica e stallo sul nuovo Governo, il Pentagono ha siglato con Lockheed Martin…
Pubblicato su La Notizia il 31 maggio DI CARMINE GAZZANINI Dalla reale esigenza operativa fino alla sostenibilità economica, sono tanti i dubbi sul progetto per l’acquisto di 20 nuovi droni…
Pubblicato su VITA il 30 maggio 2018 Chiamati Apr, Aerei a pilotaggio remoto, potranno trasportare bombe, “ma non c’è stata finora alcuna autorizzazione parlamentare per il loro uso”, denuncia l’osservatorio…
Pubblicato su Pressenza il 30 maggio 2018 Di quali e quanti droni dispongono le Forze Armate Italiane? Quanto sono costati in tutto, quale il costo di macchina? Quali sono le…
Di quali e quanti droni dispongono le Forze Armate Italiane? Quanto sono costati in tutto, quale il costo di macchina? Quali sono le problematiche legate al programma di acquisizione di…
Presentato il Rapporto dell’Osservatorio Milex sulle #spesemilitari dell’Italia: 25 miliardi per il 2018 (1,4% del Pil +4% sul 2017). Intanto a Ghedi, nel bresciano, vengono custodite 20 bombe atomiche, nel…