Droni militari: la guerra del futuro
A cura di Lucia Frigo per Atlante delle Guerre Li chiamano Unmanned Aeral Vehicles, Aeromobili a Pilotaggio Remoto, e sono l’emblema di come la tecnologia abbia modificato radicalmente il modo di…
A cura di Lucia Frigo per Atlante delle Guerre Li chiamano Unmanned Aeral Vehicles, Aeromobili a Pilotaggio Remoto, e sono l’emblema di come la tecnologia abbia modificato radicalmente il modo di…
È l’ultimo salone dell’industria aerospaziale e della difesa prima della Brexit. Comincia lunedì 16 luglio a Farnborough, a Sud-Ovest di Londra. Il settore è in crescita, sospinto da un aumento…
Guerre e frontiere. 766 milioni è il costo del programma di produzione e acquisto dei velivoli senza pilota (fino al 2023) proposto in campagna elettorale dai ministeri Difesa e Economia.…
1.434 milioni di euro per finanziare i programmi di armamento dell’esercito italiano con i droni militari. Questo è l’ammontare totale della spesa richiesta dal Ministero della Difesa, così come è…
Pubblicato su La Nuova Ecologia il 23 marzo 2018 Nel 2018 il ministero dello Sviluppo economico “investirà” 3,5 miliardi di euro per l’acquisto di armamenti, il 5% in più rispetto…
Articolo del Fattoquitidiano.it Intervista a Enrico Piovesana, collaboratore de ilfattoquotidiano.it, che, con Francesco Vignarca (Rete Italiana Disarmo) e il Movimento Nonviolento, è ideatore del progetto Mil€x, che a novembre punta…
Articolo di Sara De Carli per Vita.it Parte oggi la campagna di crowdfunding per la realizzazione del “Primo Rapporto Annuale MIL€X sulle Spese Militari Italiane”, da un’idea di Francesco Vignarca…