Nel Focus dedicato dal Fatto Quotidiano al tema delle missioni militari all’estero viene riportata la stima (elaborata da Mil€x e aggiornata al 2021) del costo complessivo del dispiegamento delle forze militari italiane in Iraq: In totale, secondo i dati aggiornati forniti dall’osservatorio Mil€x, dal 2003 a oggi l’Italia ha investito nell’antica Mezzaluna fertile la bellezza …
Le operazioni in Afghanistan e nel vicino Pakistan hanno provocato 240mila vittime e sono costate agli Stati Uniti quasi 2.300 miliardi di dollari. da Il Giorno Dopo vent’anni di guerra – la più lunga combattuta dagli Stati Uniti – sono bastati meno di tre mesi ai talebani per riprendersi l’Afghanistan. Il conflitto, iniziato a seguito …
L’Osservatorio Mil€x sulle spese miliari italiane ha potuto stimare un esborso complessivo, a tutto il 2020, di oltre 8,4 miliardi di euro. Rimane però l’enorme difficoltà di portare a termine il cosiddetto “nation building”. Joe Biden ha scelto la data simbolica dell’11 settembre per il completamento del ritiro delle truppe statunitensi dal’Afghanistan. Un rientro in …
Nonostante l’emergenza sanitaria, la spesa militare in Italia continua ad aumentare mentre la Sanità è stata impoverita per anni. La Difesa è pronta a spendere altri 41 miliardi, anche se un aereo da guerra vale quanto 1.000 posti in terapia intensiva. Nonostante il Covid, la pandemia e l’emergenza sanitaria che ci attanaglia da quasi un …
da Rainews.it “Dopo vent’anni, la Nato ha scelto di lasciare l’Afghanistan”. Il ministro degli Esteri Luigi Di Maio interviene ancora sula decisione del ritiro delle truppe Usa e Nato dal Paese. “Il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, il Ministero della Difesa e lo Stato Maggiore della Difesa – Italian Armed Forces, …
Autore di Mil€x, il primo Osservatorio sulle spese militari italiane La “dittatura delle armi” in Italia. Globalist ne parla con Francesco Vignarca, autore di Mil€x, il primo Osservatorio sulle spese militari italiane, ed esponente di primo piano della Rete Italiano Pace e Disarmo. La “dittatura delle armi”. E’ il titolo della puntata di ieri di …
Dai calcoli svolti da Osservatorio Mil€x e Ilfattoquotidiano.it sul Documento programmatico pluriennale (Dpp) del ministero della Difesa, emerge che, all’anno 2020, la spesa prevista per la costruzione di tutte le dieci nuove fregate ammonta a 5 miliardi 992 milioni e 330mila euro: circa 1,2 miliardi per una coppia di navi. Ma i documenti ufficiali relativi …
Il titolo vale il programma. “La Dittatura delle armi”. E’ il tema della puntata di PresaDiretta – a partire dalle 21.20 su Rai3 condotta da Riccardo Iacona. Una “Dittatura” al tempo del Covid Per coglierne la portata di questa “dittatura” è di straordinaria utilità il report di Francesco Vignarca, fondatore dell’Osservatorio sulle spese militari italiane (Mil€x). “Secondo le …
Gli analisti: “Il 25% dei fondi pluriennali dedicati alle armi fino al 2034” Alessandra Fabbretti per Agenzia DIRE Attivisti e ricercatori della Rete Pace e Disarmo e di organizzazioni partner saranno tra gli intervistati della puntata di questa sera di PresaDiretta – a partire dalle 21.20 su Rai3 – dal titolo ‘La Dittatura delle armi’, …
L’Osservatorio Mil€x a Memos, su Radio Popolare L’aumento che si ricava dalle carte della legge di bilancio del 2021 è chiaro. Dal bilancio del ministero della Difesa risulta una crescita di circa 1 miliardo e 600 milioni di euro, passando da 22 miliardi e 940 milioni a 24 miliardi e 540 milioni. Memos ho ospitato …