La denuncia dell’Osservatorio Mil€x arriva puntuale: dopo i finanziamenti ai progetti ministeriali di riarmo, per il 2022 aumenteranno ancora le spese militari, con quasi 26 miliardi di euro stanziati nella legge di bilancio.
Anche se la pandemia avrebbe dovuto insegnare a chi governa un Paese a distribuire la maggior parte delle risorse economiche in settori come la scuola o la sanità, il settore di spesa che in Italia continua ad aumentare senza sosta è quello militare.
L’Italia aumenterà le spese militari nel corso del 2022, anche per la progettazione di nuove armi: 23 nuovi programmi per 12 miliardi di euro Articolo su Valori.it Si stappa lo spumante nel 2021 nelle fabbriche di armi italiane. La legge di bilancio per il 2022 sfonda il muro dei 25 miliardi per il ministero della Difesa, un aumento …
Sono ben 23 i programmi militari sottoposti dal ministro Guerini al Parlamento nel 2021. Per una spesa record complessiva prevista di 12 miliardi. È il segnale di un nuovo ruolo della Difesa. D’ora in poi sarà sempre più dicile capire quanto certi costi siano giustificati da reali esigenze di sicurezza nazionale e quanto da obiettivi …
Articolo pubblicato sul Fattoquotidiano.it il 20 novembre 2021 Si tratta di un aumento percentuale del 3,4% in 12 mesi “e un balzo di quasi il 20% in tre anni”, specifica l’Osservatorio Milex sulle spese militari italiane. E la voce più importante è quella relativa all’acquisto di nuovi armamenti: “8,3 miliardi complessivi, record storico, in aumento …
Articolo di Domani FUTURA D’APRILE 07 novembre 2021 Lo Stato maggiore ha chiesto di poter acquistare gli Hero-30 israeliani, piccoli velivoli a pilotaggio remoto armati con una testata esplosiva. I droni saranno forniti alle forze speciali attive in Iraq e in altri teatri stranieri. La manutenzione potrebbe essere affidata alla Rwmrw Italia di Domusnovas, azienda coinvolta nello scandalo …
La richiesta dello Stato Maggiore già in Parlamento. La denuncia di Milex: “Un fugace passaggio nascosto, dove li impiegheranno?” Articolo su Today.it Droni kamikaze per le nostre forze speciali. Mentre è ancora aperto il dibattito sull’intenzione della Difesa di armare con bombe e missili i droni MQ-9 Reaper dell’Aeronautica Militare, in Parlamento è arrivata la …
“In Parlamento è arrivata la richiesta ‘urgente’ dello Stato Maggiore di dotare le nostre forze speciali di un’arma micidiale: i droni kamikaze o droni suicidi”. Si tratta di “piccoli droni armati con una testata esplosiva che vengono teleguidati contro l’obiettivo, anche a decine di chilometri di distanza”: armi precise e letali, quindi che abbasserebbero di …
Il ministro Lorenzo Guerini ha chiesto al Parlamento l’autorizzazione all’acquisto di altri 1.600 Lince 2, ad un costo medio di 2 milioni a mezzo. Dopo l’anticipazione di TPI, ora arriva la conferma: la Difesa è pronta a mettere mano al portafoglio per rinnovare il parco dei blindati leggeri in dotazione all’esercito. Parliamo dell’autoblindo Lince impiegato …
Questo Governo va pazzo per le armi: con i migliori aumentano le spese militari e le vendite di bombe made in Italy. Anche ai regimi autoritari. di Lara Tomasetta per The Post Internazionale Italia, terra di santi, navigatori, poeti e cacciabombardieri. Che si arma fino ai denti e spende cifre da capogiro per acquisire …