Cresce l’impegno militare italiano sul fronte orientale europeo
Aumentano i costi (da 216 a 314 M€), le truppe (da 2.200 a 3.400) e i mezzi terrestri (da 520 a 620) e aerei (da 15 a 29) per le…
Aumentano i costi (da 216 a 314 M€), le truppe (da 2.200 a 3.400) e i mezzi terrestri (da 520 a 620) e aerei (da 15 a 29) per le…
Il Parlamento ha dato il via libera per l’acquisto del sottomarino U212 NFS. Ci costerà 674 milioni di euro e verrà costruito da Fincantieri. La spesa complessiva per i nuovi…
Fincantieri ha già firmato a dicembre il contratto con l’Occar per il terzo U212NFS. La spesa complessiva del programma stimata tre anni fa (2,68 MD€ per quattro battelli) aumenterà per…
Sarà di almeno 25 miliardi di euro il costo degli investimenti straordinari in nuovi armamenti se il ministro della Difesa Guido Crosetto recepirà le proposte che i Capi di Stato…
Articolo di Lorenzo Giarelli per il Fatto Quotidiano Secondo Giorgia Meloni, “raccontare che l’Italia sta spendendo soldi per mandare armi in Ucraina” è solo “puerile propaganda”. Dati ufficiali non ce…
Le nuove stime (oltre 950 milioni previsti) derivano dagli ultimi annunci in sede europea relativi all’aumento dei fondi dell’European Peace Facility destinati al Governo di Zelensky, oltre che dalle valutazioni…
Articolo de LaPresse Ammonta a 800 milioni di euro il costo stimato per l’Italia di invio di armi all’Ucraina. Lo riporta l’Osservatorio Mil€x aggiornando le proprie stime di dicembre sul…
Articolo dal Fatto Quotidiano online “Non è facile capire quale sia stato il sostegno italiano militare all’Ucraina perché l’Italia è l’unico tra i paesi più grandi a non dare dettagli sull’invio dei sistemi d’armi”. A parlarne…
I numeri estratti dalle tabelle della legge di bilancio: si passa dai 25,7 miliardi del 2022 ai 26,5 miliardi del 2023. Articolo pubblicato su Avvenire.
Aumenti di 150 milioni per le missioni militari all’estero. Articolo pubblicato sul Fatto Quotidiano. Un nuovo aumento delle spese militari di 800 milioni di euro è previsto per il 2023.…